Buoni Fruttiferi Postali celebrati con nuovo francobollo della serie Valori Sociali

Il 16 ottobre 2025 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emette un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica I Valori Sociali, dedicato ai Buoni Fruttiferi Postali nel centenario della loro istituzione.

La vignetta ritrae, su un fondino dai toni tricolore, la figura mitologica di Nettuno con una cornucopia, ispirata alle sculture che da qualche anno caratterizzano i Buoni Fruttiferi Postali. In alto, al centro e in basso del francobollo, sono riprodotti i loghi di Poste Italiane S.p.A., del centenario dei Buoni Fruttiferi Postali e di Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.. Completa la composizione la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”. Il bozzetto è a firma di Raffaele Di Cintio.

La tiratura è di 350.000 esemplari, raccolti in fogli che contengono 28 francobolli ciascuno. La stampa, curata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., è in rotocalcografia su carta bianca patinata neutra autoadesiva, con imbiancante ottico, grammatura 90 g/mq, supporto in carta kraft monosiliconata da 80 g/mq, adesivo acrilico ad acqua distribuito in 20 g/mq a secco. Il formato carta è 48 × 40 mm, il formato stampa 48 × 38 mm, il formato tracciatura 54 × 47 mm, e la dentellatura è 9 realizzata mediante fustellatura.

Questa emissione rappresenta un’importante celebrazione del risparmio postale nato nel 1925 e sviluppatosi nel corso del secolo come strumento affidabile per milioni di risparmiatori. I Buoni Fruttiferi Postali non sono stati solo un investimento finanziario, ma un vero tratto di memoria sociale: hanno accompagnato famiglie, artigiani e piccole imprese nella ricostruzione del Paese, hanno supportato il finanziamento delle grandi infrastrutture nazionali, e ancora oggi rappresentano un legame tra passato e futuro. Attraverso la scelta della figura di Nettuno, potente simbolo di abbondanza e protezione, il francobollo richiama idealmente la funzione dei Buoni come sostegno economico e strumento di stabilità.

Il valore tariffario “B” ne consente un utilizzo quotidiano, rendendo il pezzo accessibile agli utenti postali e ai collezionisti. In un oggetto così piccolo si racchiude l’intera storia di un’emissione finanziaria di Stato che ha attraversato guerre, boom economici, digitalizzazione e trasformazione del risparmio. L’omaggio filatelico inserisce i Buoni Fruttiferi Postali nel novero dei valori sociali da preservare, riconoscendo come il risparmio, la fiducia nello Stato e l’accesso al credito siano elementi costitutivi della coesione e dello sviluppo.

Questo francobollo si aggiunge al ricco programma filatelico del 2025, confermando la funzione della filatelia come strumento di memoria e comunicazione culturale. Inviato su lettere, cartoline o inserito in raccolte, diventa ambasciatore di una storia lunga cento anni che connette generazioni, territori e ideali.

Buoni_fruttiferi_postali-408x340

Cosa ne pensi di questa emissione?
  • Eccellente (0)
  • Interessante (0)
  • Accettabile (0)
  • Mediocre (0)
  • Deludente (0)
Buoni Fruttiferi Postali celebrati con nuovo francobollo della serie Valori Sociali ultima modifica: 2025-10-21T11:08:30+00:00 da Alessandro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *