Con te partirò diventa francobollo per il trentennale

Il 23 ottobre 2025 viene emesso un francobollo ordinario della serie tematica Le Eccellenze del patrimonio culturale italiano dedicato alla canzone Con te partirò, nel trentennale della sua prima esecuzione. Questa emissione rivolge lo sguardo non solo a un successo discografico, ma a un vero e proprio fenomeno culturale, simbolo della musica italiana nel mondo e della capacità di trasformare un canto in linguaggio universale.

La vignetta riprende un dettaglio del testo della canzone, focalizzandosi sull’inciso più noto, su uno sfondo monocromatico bordeaux in cui si intravvede un uccello in volo e un pentagramma tratto dallo spartito originale. A sinistra il tenore Andrea Bocelli, che incise e pubblicò la canzone nel 1995. In basso compare la leggenda “30 ANNI”, insieme alla scritta “ITALIA” e all’indicazione della tariffa “A”. Il bozzetto, curato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, unisce eleganza grafica e forza evocativa, richiamando la potenza del brano interpretato da Andrea Bocelli al Festival di Sanremo nel 1995.

Dal punto di vista tecnico, il francobollo è stampato in rotocalcografia su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva con imbiancante ottico. Il supporto è costituito da carta Kraft monosiliconata e adesivo acrilico ad acqua distribuito in quantità di 20 g/mq a secco. Il formato carta è 40 × 30 mm, la stampa misura 40 × 30 mm e la tracciatura arriva a 46 × 37 mm, mentre la dentellatura è pari a 11 realizzata mediante fustellatura. La tiratura complessiva è di 160.000 esemplari, raccolti in fogli da 45 carte-valori ciascuno.

Questo francobollo assume quindi una duplice valenza: da un lato offre agli appassionati di filatelia un oggetto da collezione, dall’altro comunica a un pubblico più vasto il ruolo della canzone “Con te partirò” come ambasciatrice della musica italiana nel mondo. Il brano, divenuto internazionale, ha dato voce a un’idea di Italia che va oltre confini e barriere linguistiche, e grazie a questa emissione postale viene simbolicamente inviata oltre le frontiere. In ogni lettera che riceverà questo francobollo sarà racchiuso non solo il saluto di chi scrive, ma anche la memoria di un’esecuzione, di un’interpretazione che ha segnato generazioni e continenti.

Il valore tariffario “A” consente un uso quotidiano e accessibile del francobollo, il che significa che la scelta iconografica e commemorativa è messa a disposizione della collettività, non solo dei collezionisti. Ogni affrancatura, dunque, diventa un gesto che unisce lettere e sentimento, che trasmette emozione attraverso una piccola carta-valore. In un’epoca in cui il digitale avanza e la comunicazione si fa sempre più fluida, il francobollo celebra la concretezza del gesto postale e si trasforma in testimonianza fisica di un’eredità musicale.

Con l’emissione di questo francobollo la filatelia italiana conferma la sua capacità di raccontare la cultura del Paese in modo immediato e significativo. L’idea che una canzone possa diventare oggetto di memoria nazionale e che quella memoria possa viaggiare oltre il tempo attraverso la posta è un segno di come arte e comunicazione si intreccino. In definitiva, il francobollo dedicato a “Con te partirò” è un invito a riflettere sull’impatto della musica nella nostra identità collettiva, sul potere del canto di attraversare epoche e confini, e sulla bellezza semplice e grandiosa di un messaggio inviato “con te”.

Con_te_partirò-360x340

Cosa ne pensi di questa emissione?
  • Eccellente (0)
  • Interessante (0)
  • Accettabile (0)
  • Mediocre (0)
  • Deludente (0)
Con te partirò diventa francobollo per il trentennale ultima modifica: 2025-10-28T11:35:24+00:00 da Alessandro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *