Confcommercio celebrata con un francobollo: omaggio alle imprese italiane
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un nuovo francobollo ordinario appartenente alla serie tematica Le eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy, dedicato a Confcommercio – Imprese per l’Italia, la più grande organizzazione rappresentativa delle imprese del commercio, del turismo, dei servizi, dei trasporti e delle professioni.
Con oltre settant’anni di storia, Confcommercio è oggi un punto di riferimento imprescindibile per centinaia di migliaia di imprese diffuse su tutto il territorio nazionale. Il francobollo vuole rendere omaggio al ruolo centrale che l’associazione ha avuto e continua ad avere nello sviluppo economico, sociale e culturale del Paese, promuovendo l’iniziativa privata, sostenendo il tessuto produttivo e valorizzando l’identità italiana nel mondo.
La vignetta, realizzata da Francesco Rossi, propone un’immagine d’impatto e altamente simbolica. Su sfondo blu campeggiano le parole chiave che definiscono l’universo Confcommercio: “Commercio”, “Turismo”, “Servizi”, “Trasporti”, “Professioni”, “Cultura”. Questi termini, disposti a diverse intensità grafiche, creano un effetto visivo che sottolinea la molteplicità e la ricchezza del comparto rappresentato. A completare la scena, una fascia tricolore che attraversa diagonalmente il francobollo: un chiaro richiamo al legame indissolubile tra Confcommercio e l’Italia, simbolo di unità e coesione nazionale.
Il francobollo riporta inoltre il logo ufficiale dell’organizzazione, con l’aquila stilizzata, e la scritta “Confcommercio – Imprese per l’Italia”. In basso sono riportate le consuete indicazioni: la scritta “Italia”, la dicitura “I.P.Z.S. S.p.A. – Roma – 2025” e la lettera “B” che identifica la tariffa postale corrispondente al valore di € 1,30.
Stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in rotocalcografia, il francobollo è realizzato su carta bianca patinata neutra, autoadesiva e con imbiancante ottico, in tiratura di 200.025 esemplari raccolti in fogli da 45 pezzi. Una produzione che unisce rigore tecnico, qualità estetica e valore collezionistico, rispettando gli standard più elevati delle emissioni filateliche italiane.
L’emissione dedicata a Confcommercio si inserisce in un percorso che celebra le eccellenze del sistema produttivo nazionale. Dopo i francobolli dedicati a settori come il legno-arredo, la moda e l’agroalimentare, questa nuova uscita mette al centro il mondo del commercio e dei servizi, comparti che contribuiscono in maniera determinante alla crescita del PIL e al mantenimento della competitività italiana sui mercati internazionali.
Il francobollo non è soltanto un omaggio istituzionale, ma anche un invito a riflettere sul valore delle imprese che, ogni giorno, animano città, borghi e territori. Dietro ogni attività commerciale c’è una storia di impegno, creatività e resilienza: un patrimonio che il francobollo Confcommercio vuole trasformare in simbolo tangibile di riconoscimento e orgoglio nazionale.
Commenti recenti