FAO: nuovo francobollo per l’80º anniversario
Il 16 ottobre 2025 il Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) viene celebrata con un francobollo ordinario inserito nella serie tematica I Valori Sociali, in occasione dell’80º anniversario dalla fondazione. Questo francobollo vuole richiamare l’impegno dell’organizzazione internazionale nella lotta alla fame nel mondo, nella promozione dell’agricoltura sostenibile e nella difesa dei diritti delle comunità rurali.
La vignetta rappresenta in primo piano il logo dell’80° anniversario della FAO, la spiga di grano che forma il numero “80” al centro della composizione, e il motto “Fiat panis”. Sullo sfondo è raffigurata la sede dell’organizzazione a Roma, nel quartiere Aventino, insieme alla bandiera delle Nazioni Unite. Completano il francobollo la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B zona 1”. Il bozzetto è stato progettato dalla FAO e ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. (IPZS).
Il francobollo è stampato in rotocalcografia su carta bianca patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico, grammatura di 90 g/mq, supporto in carta Kraft monosiliconata da 80 g/mq e adesivo acrilico ad acqua distribuito in 20 g/mq a secco. Il formato carta è 40 × 30 mm con formato stampa 40 × 30 mm e tracciatura 46 × 37 mm. La dentellatura è 11, realizzata mediante fustellatura. La tiratura complessiva è di 250.020 esemplari, raccolti in fogli da 45 esemplari ciascuno.
Attraverso questa emissione filatelica, la FAO e l’Italia intendono ricordare come la sicurezza alimentare sia strettamente connessa alla pace, alla stabilità e allo sviluppo umano. Il francobollo diventa simbolo di una sfida globale: che nessuno sia lasciato indietro; che la produzione agricola, la nutrizione, l’ambiente e la vita dignitosa per tutti diventino obiettivi condivisi. In particolare, l’emissione invita a riflettere su quanto la cooperazione internazionale e la missione della FAO abbiano plasmato i territori, le comunità e i mercati, rendendo tangibile la missione “Better production, better nutrition, better environment, better life”, che accompagna questo anniversario.
Il valore postale “B zona 1” ne facilita l’utilizzo quotidiano, consentendo che il messaggio della filatelia arrivi nelle case, nelle lettere, nelle collezioni di appassionati, diventando veicolo di consapevolezza e memoria. Un piccolo supporto cartaceo che racchiude in sé storie di agricoltori, di raccolti, di mercati globali, di innovazione e anche di speranza.
Commenti recenti