Francobollo Vaticano celebra i 75 anni del dogma dell’Assunzione di Maria

Il 7 settembre 2025 la Città del Vaticano celebra un anniversario di profonda importanza teologica e spirituale con l’emissione di un francobollo dedicato al 75º anniversario della proclamazione del dogma dell’Assunzione di Maria. Si tratta di un’emissione che intende ricordare la decisione solenne di Papa Pio XII, che il 1º novembre 1950, con la costituzione apostolica Munificentissimus Deus, dichiarò verità di fede che la Beata Vergine Maria, al termine della sua vita terrena, fu assunta in anima e corpo alla gloria celeste.

La vignetta del francobollo raffigura un’iconografia mariana di intensa spiritualità, con la Vergine circondata da angeli in atteggiamento di venerazione. L’immagine evoca la grande tradizione artistica cristiana e ricorda come l’Assunzione sia stata per secoli celebrata nella fede e nella devozione del popolo di Dio, prima ancora della sua proclamazione ufficiale come dogma. La rappresentazione visiva diventa così non solo un elemento estetico, ma anche una catechesi per immagini, capace di trasmettere il significato profondo di questo mistero mariano.

Il francobollo ha un valore facciale di 1,30 euro ed è stato realizzato con stampa in offset dalla tipografia francese Cartor, tra le più rinomate a livello internazionale per qualità e precisione. Misura 34 × 47 mm, con dentellatura 13 × 12¾ a blocco, ed è emesso in 45.000 esemplari, distribuiti in fogli da dieci. La tiratura limitata lo rende particolarmente interessante per i collezionisti, che troveranno in questo pezzo un’emissione di grande valore simbolico e storico.

La proclamazione del dogma dell’Assunzione ha rappresentato uno dei momenti più significativi del magistero mariano del XX secolo. Essa ribadisce la dignità e la grandezza di Maria, Madre di Dio, e al tempo stesso apre alla speranza cristiana della resurrezione e della vita eterna, facendo da ponte tra la vicenda terrena e la promessa di salvezza. Celebrare questo anniversario attraverso la filatelia significa ribadire come la fede possa essere narrata anche attraverso l’arte e la cultura, con un linguaggio accessibile e universale.

L’emissione si inserisce nel ricco programma filatelico vaticano del 2025, che tocca temi storici, religiosi e culturali di grande rilievo. Ogni francobollo diventa così un tassello di memoria e un invito a riflettere sui valori che hanno plasmato la Chiesa e la società. In questo caso, il francobollo sull’Assunzione di Maria non è soltanto un oggetto da collezione, ma un segno tangibile di fede, un ricordo della speranza cristiana che guarda oltre il tempo e oltre la morte.

assunzione_big

Cosa ne pensi di questa emissione?
  • Eccellente (0)
  • Interessante (0)
  • Accettabile (0)
  • Mediocre (0)
  • Deludente (0)
Francobollo Vaticano celebra i 75 anni del dogma dell’Assunzione di Maria ultima modifica: 2025-09-26T12:17:16+00:00 da Alessandro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *