Italia Nostra celebrata con francobollo delle Eccellenze del patrimonio culturale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l’emissione di un francobollo ordinario il 27 ottobre 2025, inserito nella serie tematica Le Eccellenze del patrimonio culturale italiano, dedicato all’ente Italia Nostra. Questo francobollo rappresenta un tributo alla storica associazione che da decenni si occupa della tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e naturale italiano, un impegno che viene oggi celebrato attraverso un mezzo filatelico capace di raccontare valori collettivi e comunitari.
La vignetta raffigura, con un linguaggio grafico raffinato, alcuni elementi simbolici legati al lavoro di Italia Nostra: una silhouette di colonia di gavinani su una costa selvaggia, una voluta di capitello classico che richiama l’eredità archeologica e un filare di cipressi che evoca il paesaggio delle colline toscane. Sul francobollo compaiono la leggenda “ITALIA NOSTRA” e l’indicazione “DAL 1955”, a sottolineare il lungo percorso dell’associazione, insieme alla scritta “ITALIA” e all’indicazione della tariffa “B” destinata alla corrispondenza ordinaria. Il bozzetto è curato dal grafico selezionato dall’istituto emittente e mostra un’elegante fusione tra natura, arte e memoria ambientale.
Dal punto di vista tecnico, il francobollo è stampato in rotocalcografia dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. su carta bianca patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico. Il supporto è costituito da carta kraft monosiliconata. Il formato carta misura 40 × 30 mm, il formato stampa 40 × 26 mm e la tracciatura 46 × 37 mm; la dentellatura è 11, realizzata mediante fustellatura. Ogni foglio raccoglie 45 esemplari e la tiratura complessiva dell’emissione ammonta a 200.025 carte-valori postali. Questi dati tecnici arricchiscono l’oggetto filatelico di valore sia collezionistico che istituzionale, consentendo agli appassionati e alla comunità di guardare oltre l’immagine e riconoscere il peso della memoria.
Il francobollo dedicato a Italia Nostra assume una valenza simbolica forte: l’associazione, fondata nel 1955, ha promosso campagne di sensibilizzazione per la tutela dei paesaggi italiani, la conservazione dei centri storici, la lotta all’abbandono territoriale e la valorizzazione della biodiversità. Attraverso questa emissione filatelica, la filatelia italiana rende omaggio a uno strumento non solo di collezione, ma anche di educazione civica e ambientale. Ogni lettera affrancata con questo francobollo diventa infatti un piccolo messaggero di consapevolezza, capace di trasmettere un ideale di cura e protezione, che riguarda tanto i monumenti quanto i contesti naturali.
In un momento in cui il patrimonio culturale e paesaggistico è sempre più esposto a rischi di degrado e in cui la sensibilità ambientale è al centro del dibattito pubblico, questa emissione si presenta come un invito a ricordare che la bellezza del nostro Paese non è un dato scontato, ma un bene da preservare, restituire e tramandare. Il francobollo di Italia Nostra si inserisce in quella filatelia che racconta storie, identità, valori e impegni sociali, confermando che anche un piccolo quadrato di carta può divenire testimone di un patrimonio condiviso.


Commenti recenti