MICAM Milano celebra la 100ª edizione con un francobollo del Made in Italy
Il 7 settembre 2025 Poste Italiane celebra un traguardo straordinario per il mondo della moda e delle calzature: la 100ª edizione di MICAM Milano, il Salone Internazionale delle Calzature, attraverso l’emissione di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”. Si tratta di un riconoscimento che rende omaggio non solo a un evento di riferimento mondiale, ma anche al saper fare italiano che continua a distinguersi per qualità, creatività e innovazione.
La vignetta del francobollo presenta un design moderno e stilizzato, capace di racchiudere i valori e la filosofia di MICAM. Le gambe, rappresentate in una composizione dinamica e colorata, disegnano la lettera “M” di MICAM, richiamando il movimento e la trasformazione, ma anche il legame tra passato e futuro. L’effetto grafico, che si ispira all’estetica dei pixel, è in linea con la campagna Game Changers attualmente adottata da MICAM, sottolineando la capacità del settore di rinnovarsi continuamente e di anticipare le tendenze globali. Nella parte inferiore trova spazio il logo ufficiale del centenario, a rafforzare il valore simbolico di questa emissione.
Completano il francobollo la legenda “Salone Internazionale delle Calzature”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”. È un piccolo oggetto di grande valore culturale, capace di raccontare in un solo sguardo l’identità di un evento che da decenni rappresenta un punto di riferimento per operatori, stilisti e appassionati del settore moda.
Il bozzetto è stato progettato da MICAM Milano e successivamente ottimizzato dal Centro Filatelico dell’Officina Carte Valori e Produzioni Tradizionali dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., che ha curato anche la produzione materiale del francobollo.
La tiratura è fissata in 200.025 esemplari, una quantità che consente a collezionisti e appassionati di aggiungere alla propria raccolta un pezzo significativo della storia del Made in Italy.
Dal punto di vista tecnico, il francobollo è stato stampato in rotocalcografia a quattro colori, su carta bianca patinata neutra, autoadesiva, arricchita da imbiancante ottico. La grammatura è di 90 g/mq, con supporto in carta bianca Kraft mono-siliconata da 80 g/mq. L’adesivo è di tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (a secco). Il formato carta e stampa è di 30 × 40 mm, mentre il formato di tracciatura è di 37 × 46 mm. La dentellatura, realizzata con fustellatura, misura 11.
L’emissione del francobollo dedicato a MICAM Milano non è soltanto un tributo a un evento fieristico, ma anche un simbolo della forza del Made in Italy. Un settore che, tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica, continua a essere ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo.


Commenti recenti