Nanni Loy celebrato con francobollo nel centenario della nascita

Il 23 ottobre viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario della serie tematica “Le Eccellenze del patrimonio culturale italiano”, dedicato a Nanni Loy nel centenario della nascita. L’emissione vuole onorare un protagonista della cultura italiana, regista, sceneggiatore e innovatore televisivo, capace di raccontare l’Italia del Novecento con uno stile unico che coniugava umorismo, riflessione sociale e forza narrativa.

La vignetta ritrae un ritratto intenso di Nanni Loy, sovrapposto a una cinepresa che fa da simbolo visivo al suo mondo, e un cono di luce che richiama gli effetti cinematografici, in un set grafico elegante. Sul francobollo figurano le legende “NANNI LOY” e “1925-1995”, accompagnate dalla scritta “ITALIA” e dall’indicazione tariffaria “B”. Il bozzetto è stato curato da Emanuela L’Abate e dà forma a un omaggio visivo che intreccia arte del cinema e memoria collettiva.

Dal punto di vista tecnico, la stampa è stata effettuata in rotocalcografia dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. su carta bianca patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico, grammatura 90 g/mq; il supporto è in carta Kraft monosiliconata da 80 g/mq e l’adesivo è acrilico ad acqua, distribuito in 20 g/mq (secco). Il formato carta misura 40 × 30 mm, il formato stampa 38 × 30 mm e la tracciatura 46 × 37 mm; la dentellatura è pari a 11, realizzata mediante fustellatura. La tiratura dell’emissione è di 200.025 carte-valori postali, raccolte in fogli da 45 esemplari ciascuno, e la cimosa reca la riproduzione monocromatica del logo del Ministero.

Questa emissione non è soltanto un tributo filatelico, ma un riconoscimento del ruolo che Nanni Loy ha avuto nel trasformare il linguaggio televisivo e cinematografico italiano in un mezzo di espressione collettiva. Le sue opere hanno saputo raccontare con ironia e profondità le trasformazioni della società, e con questo francobollo la sua eredità viene fissata in un formato che viaggia nel tempo e nello spazio. Attraverso l’affrancatura o la collocazione in una collezione, il francobollo porta con sé la memoria di chi ha saputo trasformare l’immagine e il racconto in arte popolare.

In un momento in cui la filatelia affronta la sfida della digitalizzazione e della frammentazione dei media, celebrare figure come Nanni Loy significa riaffermare che anche un semplice francobollo può essere veicolo di identità culturale, traccia tangibile di un passato che continua a parlare e a influenzare il presente. Ogni affrancatura con questo francobollo diventa un gesto che connette le generazioni e invita alla riflessione sulla forza del racconto e del linguaggio audiovisivo.

Nanni_Loy-453x340

Cosa ne pensi di questa emissione?
  • Eccellente (0)
  • Interessante (0)
  • Accettabile (0)
  • Mediocre (0)
  • Deludente (0)
Nanni Loy celebrato con francobollo nel centenario della nascita ultima modifica: 2025-10-27T10:37:45+00:00 da Alessandro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *