La Stella per il terremoto del Belice
Un violento terremoto colpì la Valle del Belice nel 1968. A 50 anni da quel catastrofico evento, un francobollo ne commemora le vittime e il ricordo di quanti ne furono colpiti. Il francobollo, dal...
Un violento terremoto colpì la Valle del Belice nel 1968. A 50 anni da quel catastrofico evento, un francobollo ne commemora le vittime e il ricordo di quanti ne furono colpiti. Il francobollo, dal...
Uno speciale francobollo è stato emesso in occasione del bicentenario del Teatro Marrucino in Chieti. Inaugurato l’11 Gennaio del 1818 con lo spettacolo di La Cenerentola di Gioachino Rossini, il progetto per la costruzione...
Il tema comune PostEurop di quest’anno è il ponte, inteso come struttura edilizia, opera dell’uomo per superare gli ostacoli naturali o artificiali. Diversi Stati europei hanno già emesso la propria serie filatelica. Puoi vederli...
A mille anni dalla sua fondazione, uno speciale francobollo celebra l’Abbazia di San Miniato al Monte in Firenze. Primo martire della città gigliata, San Miniato fu vittima delle persecuzioni contro i cristiani perpetrate dall’imperatore...
Non tutti sanno che anche l’Italia ha partecipato alle spedizioni artiche per lo studio scientifico della calotta polare. Il mezzo prescelto per le esplorazioni è stato il dirigibile semi rigido “Italia”, progettato dalla Regia...
Annunciati ad inizio anno durante la presentazione del programma filatelico 2018, arrivano negli uffici postali italiani due francobolli di grande intensità emotiva: il ricordo di Peppino Impastato e Pino Puglisi. Due uomini che hanno...
Commenti recenti