Il ricordo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo
A 35 anni dalla tragica scomparsa, Poste Italiane ricorda le figure di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, i due politici italiani uccisi dalla mafia il 30 Aprile del 1982. Iscritti al Partito...
A 35 anni dalla tragica scomparsa, Poste Italiane ricorda le figure di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, i due politici italiani uccisi dalla mafia il 30 Aprile del 1982. Iscritti al Partito...
Il 28 aprile 2017 gli studi cinematografici di Cinecittà compiono 80 anni, un anniversario importante che coincide con il 6° anniversario di Cinecittà si Mostra, l’iniziativa culturale che dal 2011 valorizza il patrimonio storico...
Sono trascorsi esattamente 500 anni dall’inizio della Riforma protestante di Martin Lutero. Il 1517 è infatti l’anno in cui l’arcivescovo di Magonza ricevette la lettera di notifica di indulgenze illegittime attuate da Giovanni Tetzel....
La Pasqua è alle porte e anche il mondo della filatelia si prepara ad accoglierla nel migliore dei modi. Tanti gli eventi e le mostre in programma nelle diverse città italiane che, grazie anche...
E’ stato inaugurato ieri, mercoledì 5 Aprile, il primo Spazio Filatelia della Toscana. Allestito nello storico Palazzo delle Poste di Via Pellicceria di Firenze, lo Spazio offre un vasto assortimento di francobolli emessi dalle Poste...
Continuano gli omaggi di Poste Italiane alle “Eccellenze del sistema produttivo italiano”. Dopo i due francobolli dedicati al Bacalà alla vicentina e al provolone Auricchio domani sarà la volta del cappello Borsalino. Celebre cappello...
Commenti recenti