Santa Maria Baouardy: il Vaticano celebra la mistica carmelitana con un francobollo
La Città del Vaticano ha emesso il 27 maggio 2025 un nuovo francobollo dedicato a Santa Maria Baouardy, figura mistica del XIX secolo conosciuta anche come Mariam di Gesù Crocifisso. Nata nel 1846 in Galilea da genitori cattolici greco-melchiti, Maria Baouardy visse una vita breve e intensa, segnata da esperienze mistiche, sofferenza, umiltà e carismi straordinari. La sua canonizzazione, avvenuta nel 2015, ha portato all’attenzione del mondo la sua testimonianza radicale di fede, che oggi viene ricordata con questa emissione filatelica a tiratura limitata.
Il francobollo ha un valore nominale di 1,30 € ed è stato stampato in offset dalla Cartor Security Printing, in fogli composti da soli 4 esemplari, una scelta editoriale che rafforza la solennità del soggetto rappresentato. La dentellatura è 13¼ × 13 a blocco, il formato è classico verticale da 30 × 40 mm, con una tiratura complessiva di 93.000 esemplari. Il bozzetto, firmato da O. Rossi, mostra il volto sereno della Santa incorniciato dal tradizionale abito carmelitano bianco e marrone, con uno sfondo aureo che richiama la dimensione spirituale e celeste della sua esistenza.
Il francobollo rientra nella serie tematica “Testimoni di Speranza”, un filone della filatelia vaticana che mira a far conoscere figure poco note ma profondamente ispiratrici, portatrici di un messaggio di fede e luce in tempi di crisi spirituale e sociale. Maria Baouardy, cresciuta orfana, analfabeta, umile serva in gioventù, divenne suora carmelitana e fondatrice di un monastero a Betlemme, dove morì nel 1878 a soli 32 anni. Le sue estasi, stigmate, profezie e visioni l’hanno resa una figura mistica tra le più rilevanti del suo tempo.
La scelta di dedicarle un francobollo conferma l’attenzione del Vaticano verso le voci spirituali della periferia del mondo cattolico, spesso trascurate rispetto a figure europee più celebri. In un’epoca dominata da fragilità, conflitti e solitudini interiori, l’esempio di Santa Maria Baouardy continua a parlare con forza a credenti e non credenti, come simbolo di fiducia incrollabile e amore puro verso Dio.
Questa emissione è un invito alla riflessione e alla scoperta di una santa coraggiosa e autentica, capace di incarnare la speranza cristiana in modo luminoso e radicale. Un piccolo francobollo, dunque, per una grande eredità spirituale.
Commenti recenti