Scoperte archeologiche in francobollo: la serie Europa 2025 celebra Apollo e l’Appia Antica

La serie “Europa” emessa il 9 maggio 2025 da Poste Italiane celebra due straordinari simboli del patrimonio archeologico italiano, attraverso un’accattivante coppia di francobolli ordinari dedicati al tema annuale promosso da PostEurop. L’edizione 2025 è incentrata sulle scoperte archeologiche, e l’Italia partecipa con due soggetti di eccezionale rilevanza: l’“Apollo arciere” di San Casciano dei Bagni e la “Statua ritratto in veste di Ercole” conservata al Parco Archeologico dell’Appia Antica.

Il primo francobollo raffigura l’Apollo arciere in bronzo, emerso dagli scavi nel santuario etrusco-romano di San Casciano dei Bagni, una scoperta archeologica sensazionale che ha restituito alla comunità scientifica uno dei reperti più importanti degli ultimi decenni. L’opera, di rara eleganza e conservazione, rappresenta il dio nel gesto del tiro con l’arco, con un’intensa patina blu-verde che ne esalta la potenza e la spiritualità. Il secondo francobollo ritrae invece una statua maschile avvolta nella pelle del leone, identificata come una rappresentazione di Ercole. Il busto proviene da uno dei siti più suggestivi dell’Appia Antica, l’antica via consolare romana, vero e proprio museo all’aperto che attraversa secoli di storia e archeologia.

Entrambi i francobolli sono stampati in rotocalco dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato su carta bianca patinata neutra autoadesiva. Hanno un formato di 30 × 40 mm, dentellatura 11 fustellata e sono distribuiti in fogli da 45 esemplari, con una tiratura di 200.025 copie per ciascun soggetto. Il valore facciale è indicato con la lettera “B zona 1”, utile per l’affrancatura verso paesi dell’Unione Europea e del Mediterraneo.

L’emissione si distingue per l’impatto visivo e l’eleganza della composizione grafica, curata con estrema attenzione. Sullo sfondo monocromatico di ciascun francobollo, le figure emergono nitide e monumentali, mentre i riferimenti geografici e culturali sono riportati lungo il bordo destro, rispettivamente “San Casciano dei Bagni” e “Parco Archeologico dell’Appia Antica”, sottolineando il forte legame con i luoghi di provenienza.

Questa serie rappresenta un invito a riscoprire l’Italia attraverso le sue radici più profonde, un omaggio in formato postale alle bellezze e ai misteri della civiltà antica che continua a parlare al mondo moderno attraverso il linguaggio senza tempo dell’archeologia.

Europa_2025-509x340

Cosa ne pensi di questa emissione?
  • Bellissima (0)
  • Interessante (0)
  • Sufficiente (0)
  • Bruttina (0)
  • Terribile (0)
Scoperte archeologiche in francobollo: la serie Europa 2025 celebra Apollo e l’Appia Antica ultima modifica: 2025-05-14T17:06:19+00:00 da Alessandro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *