Sessant’anni di ricerca e speranza: il francobollo per AIRC
Il 1° luglio 2025 è stato emesso un francobollo celebrativo per il 60º anniversario dell’AIRC – Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. L’iniziativa, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Poste Italiane, vuole rendere omaggio a una delle più importanti realtà italiane impegnate nella lotta contro il cancro.
Il francobollo, stampato in rotocalco e prodotto in 200.004 esemplari, è distribuito in fogli da 28 unità. Ha formato di 48 x 40 mm, dentellatura 9, ed è realizzato su carta bianca patinata neutra autoadesiva, a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma.
La vignetta, caratterizzata da un forte impatto visivo, rappresenta una ricercatrice che osserva attentamente attraverso un microscopio, simbolo di impegno e dedizione quotidiana nella ricerca scientifica. Accanto alla figura si staglia il logo dell’AIRC, con la cifra “60” stilizzata, a ricordare il traguardo di sei decenni di attività. Il valore facciale del francobollo è contrassegnato dalla lettera “B”, corrispondente alla tariffa base per la posta ordinaria nazionale.
L’emissione rappresenta un riconoscimento simbolico e concreto al lavoro instancabile dei ricercatori italiani e al sostegno di milioni di cittadini, volontari e donatori che negli anni hanno contribuito a trasformare la speranza in cura. Il francobollo si propone non solo come tributo celebrativo, ma anche come strumento di sensibilizzazione, rafforzando l’impegno collettivo nella lotta contro il cancro.
Scopri anche il francobollo dedicato ai 90 anni di Chiesi Farmaceutici, altra eccellenza della ricerca italiana.
Commenti recenti