Nel cortile della Pinacoteca di Brera
Fondata nel 1776 con decreto dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, la Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d’arte antica e moderna di Milano. Con i suoi 24 mila metri quadri di superficie, il museo...
Fondata nel 1776 con decreto dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, la Pinacoteca di Brera è una galleria nazionale d’arte antica e moderna di Milano. Con i suoi 24 mila metri quadri di superficie, il museo...
Fondata subito dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, Aurora è un produttore italiano di penne stilografiche e accessori per la scrittura. Voluta dall’industriale Isaia Levi nel 1919, l’azienda fu istituita nel centro di...
L’emissione del francobollo appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” celebra i 700 anni dalla fondazione dell’Ospedale S. Croce e Carle di Cuneo. La vignetta riproduce, in primo piano a sinistra, un ritratto...
Come l’Associazione Bancaria Italiana, anche la Confederazione Cooperative italiane compie quest’anno il primo secolo di vita. Fondata nel 1919 in Roma, è conosciuta al grande pubblico con la sigla Confcooperative. Il francobollo, utile per...
Istituita a Milano il 13 Aprile del 1919, si celebra quest’anno il primo centenario dell’Associazione Bancaria Italiana (ABI). Associazione con finalità di tutela degli interessi del settore bancario italiano, tra i suoi compiti troviamo l’organizzazione...
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, Sergio Leone è universalmente riconosciuto dal grande pubblico come il regista dei film western. Nato a Roma nel 1929, è stato il regista italiano di riferimento di film...
Commenti recenti