Cento anni di Nilla Pizzi
Poste Italiane celebra i cento anni dalla nascita di Adionilla Pizzi, conosciuta al grande pubblico come Nilla Pizzi. Nata a Sant’Agata Bolognese il 16 aprile 1919, Nilla Pizzi è stata una cantante e attrice...
Poste Italiane celebra i cento anni dalla nascita di Adionilla Pizzi, conosciuta al grande pubblico come Nilla Pizzi. Nata a Sant’Agata Bolognese il 16 aprile 1919, Nilla Pizzi è stata una cantante e attrice...
A 61 anni dalla sua tragica scomparsa, Poste Italiane ricorda don Giuseppe Diana. Presbitero, scrittore e scout italiano, don Giuseppe Diana fu assassinato nel 1994 dalla camorra per il suo impegno antimafia. Il francobollo,...
Noto come il Peloponnesiaco, Francesco Morosini è stato il 108º doge della Repubblica di Venezia, dal 3 aprile 1688 fino alla sua morte. Nel IV centenario della nascita, Poste Italiane gli dedica una emissione...
Con questo articolo chiudiamo le emissioni filateliche avvenute nel mese di Dicembre 2018. Trattasi di 5 emissioni dedicate alla Federazione Italiana di Canottaggio, il Santo Natale, a Lampedusa porta d’Europa, l’Istituto Neurologico “Carlo Besta”...
A 150 anni dalla sua scomparsa, Poste Italiane ricorda la figura di Gioacchino Rossini. Compositore italiano nato a Pesaro nel 1792, è noto al grande pubblico per opere quali “Il barbiere di Siviglia”, “L’italiana...
A 50 anni dalla scomparsa, Poste Italiane omaggia il ricordo di San Pio da Pietrelcina con l’emissione di un francobollo commemorativo. Padre Pio, santificato da Papa Giovanni Paolo II nel Giugno del 2002, è...
Commenti recenti