Un francobollo celebra i 210 anni dell’Ordine Militare d’Italia: simbolo di coraggio e fedeltà alla Patria
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo celebrativo dedicato al 210° anniversario dell’Ordine Militare d’Italia, la più alta onorificenza militare della Repubblica, appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze del Patrimonio Culturale e Artistico Italiano”.
Con questa emissione, lo Stato italiano rende omaggio a oltre due secoli di eroismo, dedizione e valore militare, riconoscendo l’importanza di un’istituzione che rappresenta il più alto tributo al coraggio e alla fedeltà verso la Patria.
L’Ordine Militare d’Italia affonda le sue radici nel 1815, quando venne istituito dal Re di Sardegna Vittorio Emanuele I con il nome di Ordine Militare di Savoia, per ricompensare gli atti di valore compiuti durante le campagne napoleoniche. Con la nascita della Repubblica, nel 1947, l’Ordine assunse l’attuale denominazione, mantenendo però lo stesso spirito: premiare le virtù militari e il sacrificio di coloro che, in pace o in guerra, si sono distinti per l’onore e la difesa dell’Italia.
Nel corso di due secoli di storia, l’Ordine ha insignito unità delle Forze Armate, reparti, corpi militari e personalità che si sono contraddistinte per il loro valore sul campo o per l’impegno al servizio della nazione. Tra i decorati figurano eroi delle due guerre mondiali, militari caduti in missioni internazionali e figure simboliche della solidarietà militare.
Il Gran Maestro dell’Ordine è il Presidente della Repubblica, che ne rappresenta la più alta autorità e garante dei valori fondanti.
La vignetta del francobollo, ideata dall’artista Fabio Dal Forno, raffigura su fondo blu la croce smaltata bianca dell’Ordine, decorata con elementi di alloro e quercia, simboli di valore e gloria, e la scritta “Al Merito Militare”. Al centro, le lettere “RI” identificano la Repubblica Italiana. Sullo sfondo sventola il Tricolore, a evocare l’unità e la continuità della tradizione militare nazionale.
Completano la composizione le iscrizioni “210° Ordine Militare d’Italia – 1815–2025” e “Italia”, accompagnate dal valore “B” corrispondente alla tariffa per la posta ordinaria.
Stampato in rotocalcografia su carta bianca patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico, il francobollo ha una tiratura di 250.020 esemplari, suddivisi in foglio da 45 pezzi. La realizzazione è affidata all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., come di consueto per le emissioni filateliche ufficiali italiane.
Il 210° anniversario dell’Ordine Militare d’Italia rappresenta un’occasione per ricordare il ruolo delle Forze Armate non solo come strumento di difesa, ma anche come presidio di pace, solidarietà e cooperazione internazionale. Attraverso questa emissione, la filatelia italiana celebra i valori di coraggio, disciplina e lealtà che hanno plasmato la storia del Paese e che continuano a guidare le donne e gli uomini in uniforme.
Ogni francobollo diventa così un piccolo simbolo di gratitudine nazionale, un tributo a chi ha servito l’Italia con onore e sacrificio, mantenendo vivi i principi che ispirarono la nascita dell’Ordine oltre due secoli fa.
Commenti recenti