Un francobollo celebra ELIS e la sua missione: formare persone al lavoro
Il 21 novembre 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica I Valori Sociali, dedicato a ELIS, l’organizzazione che da oltre sessant’anni promuove la formazione professionale e l’inclusione lavorativa, contribuendo in modo concreto allo sviluppo del capitale umano nel nostro Paese. L’emissione, voluta per sottolineare l’importanza della formazione come motore di crescita e di dignità personale, entra a pieno titolo tra le celebrazioni filateliche che valorizzano le eccellenze italiane non solo produttive, ma anche sociali e culturali.
La vignetta del francobollo rappresenta perfettamente la missione di ELIS attraverso quattro scene distinte ma complementari: un giovane tecnico alle prese con un impianto elettrico, una cuoca che prepara un piatto, una giovane professionista in cantiere con il computer e un ragazzo con visore di realtà virtuale, simbolo delle nuove tecnologie e dell’innovazione. Nella parte superiore spicca il logo “ELIS” con il motto “Formiamo persone al lavoro”, a ribadire la vocazione educativa e sociale dell’ente. Le tonalità vivaci, che spaziano dal viola al verde, dall’arancio al rosa, simboleggiano la varietà dei settori in cui ELIS opera: industria, ristorazione, edilizia, digitalizzazione.
Il francobollo è stampato in rotocalcografia dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., su carta bianca patinata neutra, autoadesiva, con imbiancante ottico. La grammatura è di 90 g/mq, con supporto in carta Kraft monosiliconata da 80 g/mq e adesivo acrilico ad acqua in quantità di 20 g/mq (secco). Il formato carta misura 40 × 30 mm, quello di stampa 40 × 26 mm, con tracciatura di 46 × 37 mm e dentellatura 11 ottenuta tramite fustellatura. Il bozzetto è opera di Fabio Abbati, illustratore noto per il suo stile lineare e simbolico, che ha saputo trasmettere il senso di impegno e progresso umano.
La tiratura è di 200.025 esemplari, raccolti in fogli da 45 francobolli, con la riproduzione monocromatica del logo del Ministero sulla cimosa. L’indicazione tariffaria è “B”, valida per la corrispondenza ordinaria nazionale.
L’emissione dedicata a ELIS rappresenta un riconoscimento al valore educativo dell’ente fondato nel 1965, che oggi collabora con oltre 100 aziende italiane e internazionali per formare giovani, professionisti e persone in cerca di occupazione. L’obiettivo è unire formazione tecnica e crescita personale, aiutando i ragazzi a inserirsi nel mondo del lavoro e a diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Attraverso questo francobollo, la filatelia italiana rende omaggio a chi costruisce il futuro con l’educazione, dimostrando che il progresso non si misura solo in tecnologia o economia, ma soprattutto nelle competenze e nei valori delle persone.


Commenti recenti