Un francobollo celebra la comunità Arbëreshe di Piana degli Albanesi

Il 30 agosto 2025 Poste Italiane dedica un francobollo alla comunità Arbëreshe di Piana degli Albanesi, in provincia di Palermo, una delle realtà più significative e autentiche della minoranza linguistica e culturale albanese presente in Italia sin dal XV secolo. La scelta di rappresentare nel francobollo un particolare del tradizionale costume femminile, con i suoi ricami in oro, i gioielli e i colori vivaci, restituisce l’essenza di una tradizione che si tramanda di generazione in generazione e che continua a essere elemento di identità e orgoglio per la comunità.

Il francobollo è stato realizzato in stampa rotocalco dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma, autoadesivo, dentellatura 11, su carta bianca patinata neutra, in fogli da 45 esemplari, con dimensioni di 30 × 40 mm e una tiratura di 200 025 unità. Questa emissione non è solo un omaggio alla ricchezza culturale delle comunità Arbëreshe, ma anche un riconoscimento ufficiale dell’importanza che rivestono nella storia e nel presente del nostro Paese.

Piana degli Albanesi è da secoli il cuore pulsante della cultura Arbëreshe in Sicilia. Qui la lingua albanese, il rito bizantino e i costumi tradizionali continuano a vivere quotidianamente, mantenendo intatti i legami con le origini. Ogni dettaglio del costume tradizionale rappresentato sul francobollo racconta una storia: i fili d’oro ricamati a mano, i motivi decorativi, i tessuti pregiati e i gioielli tramandati all’interno delle famiglie. Questo patrimonio immateriale, che si esprime anche nelle celebrazioni religiose e nelle festività, rende la comunità un unicum nel panorama culturale italiano ed europeo.

Con questa emissione, la filatelia italiana si fa strumento di memoria e valorizzazione delle identità locali, celebrando non solo un popolo ma anche la capacità dell’Italia di accogliere e preservare culture differenti. Il francobollo diventa così un piccolo ambasciatore che porta nel mondo l’immagine di una comunità che, pur mantenendo salde le proprie radici, si è integrata nel tessuto sociale italiano contribuendo alla sua ricchezza culturale.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso filatelico che negli anni ha dato spazio a tradizioni popolari, minoranze linguistiche e testimonianze di identità culturali, riaffermando il ruolo del francobollo come mezzo capace di raccontare storie e trasmettere valori. Ogni esemplare di questa emissione, oltre a svolgere la sua funzione postale, custodisce il ricordo di un’eredità viva e vibrante, che oggi viene celebrata e consegnata anche alle generazioni future attraverso il linguaggio della filatelia.

comunita_arbereshe_big-255x340

Cosa ne pensi di questa emissione?
  • Eccellente (0)
  • Interessante (0)
  • Accettabile (0)
  • Mediocre (0)
  • Deludente (0)
Un francobollo celebra la comunità Arbëreshe di Piana degli Albanesi ultima modifica: 2025-09-09T15:42:15+00:00 da Alessandro

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *