Un secolo di Spadolini: il francobollo celebra lo storico e statista italiano
Il 24 giugno 2025 viene celebrato con un’emissione filatelica commemorativa il centenario della nascita di Giovanni Spadolini, figura chiave della Repubblica Italiana, storico di fama, statista illuminato e primo presidente del Consiglio proveniente da un’area laica. Il francobollo è un omaggio alla sua vita dedicata alla cultura, alla politica e alla memoria storica del nostro Paese.
La vignetta mostra un ritratto sorridente di Spadolini, con l’immancabile rivista “Nuova Antologia” in mano, di cui fu direttore per decenni, simbolo del suo costante impegno intellettuale. Sullo sfondo, la libreria del suo studio richiama il suo profilo di uomo di cultura, mentre la dicitura “Storico e Statista” sintetizza efficacemente la sua doppia anima: quella del pensatore e quella dell’uomo delle istituzioni.
Stampato in rotocalco dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il francobollo ha una dentellatura 11, è autoadesivo e prodotto su carta bianca patinata neutra. È distribuito in fogli da 45 esemplari, ciascuno nel formato di 30 x 40 mm, con una tiratura di 200.025 pezzi. Il valore facciale è contrassegnato dalla lettera “B”, per l’affrancatura della posta ordinaria nazionale.
Con questa emissione, la filatelia italiana rende tributo a uno dei protagonisti più autorevoli del Novecento: un uomo che ha saputo coniugare rigore morale, passione civile e cultura storica in ogni ruolo che ha ricoperto, dal giornalismo al Parlamento, fino alla Presidenza del Senato e del Consiglio dei Ministri.
Vuoi approfondire le figure politiche celebrate dalla filatelia? Dai un’occhiata anche all’articolo dedicato a Rocco Chinnici, pioniere della lotta alla mafia commemorato anch’egli nel 2025.
Commenti recenti